From: M. Teresa Calignano, mamma di Gianni, 29 anni
To: Posta@conosciamocimeglio.it
Subject: Nati per leggere
Date: Sat, 5 Jun 2004 22:43:02 +0200

Scusatemi se rispondo con un po' di ritardo, ma ho voluto leggere bene tutto prima di dire il mio pensiero.
E' una cosa meravigliosa!!!!

I genitori (ma anche i nonni) del passato non avevano libri a disposizione, ma anche ad averli avuti molti non sapevano leggere. Nonostante questo raccontavano ai loro figli (e nipoti) tante belle storie che a loro volta avevano appreso verbalmente: il loro punto di forza era la memoria, tutto veniva tramandato dalla memoria.
Eccezionali.

Ricordo, quando ero piccola, in assenza di TV, le serate trascorse in cerchio (si, non si sapeva perchè, ma ci si metteva in cerchio....) e uno, due o più adulti che raccontavano.... Qualche bambino si addormentava in braccio alla mamma, altri facevano domande.
Che ricchezza.

E' una cosa bellissima!
Grazie ai miei genitori ho imparato presto tante cose, ma soprattutto l'amore per la lettura.

Quante cose ho letto a Gianni. E come imparava.
E sapeva benissimo, attraverso le figure, cosa c'era scritto in quella pagina.

Tre parole io e una lui, due parole io e due lui, una io e tre lui.
Non ben articolate, con qualche difficoltà, ma ricordate.

Grazie per questo importantissimo stimolo che date ai genitori.
M. Teresa Calignano
www.comenoi.it
http://www.comenoi.it/filastr.htm

torna alla homepage torna alla pagina introduttiva